This work aims to illustrate the content of law no. 86/2024 “Framework law on differentiated autonomy” starting from the multiple interpretative difficulties of art. 116, paragraph 3 of the Constitution, a provision done slapdash, inserted into the Constitution without any real consideration of the problems that it would inevitably have posed in its concrete application. The critical issues and prospects of this law are also examined, also comparing it with the draft framework laws developed by the second Prodi Government and the second Conte Government, highlighting the innovations introduced by the same. With a view to reconstructing the path of differentiated autonomy, a comparison is also proposed with what was established in the general part of the 2019 pre-agreements, also taking into account the preliminary agreements of 2018 that had been revised and modified by them. Finally, given the various requests for an abrogative referendum advanced against the law, an attempt was made to offer a direct contribution to verify its admissibility or otherwise.
Il contributo si propone di illustrare il contenuto della legge n. 86/2024 “Legge quadro sull’autonomia differenziata” partendo dalle molteplici difficoltà interpretative dell’art. 116, comma 3 Cost., una disposizione done slapdash, inserita in Costituzione senza alcuna reale ponderazione dei problemi che avrebbe inevitabilmente posto nella sua concreta applicazione. Di tale legge vengono altresì esaminate le criticità e le prospettive, anche raffrontandola con le bozze di legge quadro elaborate dal secondo Governo Prodi e dal secondo Governo Conte, segnalando le novità dalla stessa introdotte. Nella prospettiva di una ricostruzione del cammino dell’autonomia differenziata viene altresì proposto un confronto con quanto stabilito nella parte generale delle pre-intese del 2019, anche avendosi riguardo agli accordi preliminari del 2018 che da queste erano stati rivisti e modificati. Infine, stante le diverse richieste di referendum abrogativo avanzate nei confronti della legge, si è cercato di offrire un contributo diretto a verificarne l’ammissibilità o meno.